Consigli per il verde

Consigli su come piantare i narcisi e come lasciarli fiorire

Con i nostri consigli scoprirai quanto sia facile piantare i narcisi. Grazie alle numerose specie che compongono questo genere di piante, la fioritura dei narcisi comincia a Febbraio, prosegue fino a Maggio e, dopo qualche mese di pausa, si ripropone ancora nei mesi di Settembre-Ottobre.

Belli, semplici da coltivare e poco costosi, hanno tutte le carte in regola per occupare uno spazio nei nostri giardini, sul terrazzo ma perfino sui davanzali delle finestre e dentro casa.

Consigli utili su come piantare i narcisi

  • Si piantano i bulbi dei narcisi nella seconda metà di Ottobre, anche in modo scalare a distanza di dieci giorni un gruppo dall’altro.
  • Il miglior risultato si ottiene piantandoli in gruppi densi o in gruppi di tre bulbi distanziati in modo regolare su una fila per formare una bordura.
  • Una posizione soleggiata garantisce continuità nelle fioriture anno dopo anno.
  • Manteniamo il terreno appena umido, aumentando la dose d’acqua quando comincia la fioritura e diminuendola quando le foglie iniziano ad ingiallire.
  • Se vogliamo conservare i bulbi ci basta lasciare che le foglie secchino completamente; questo è il segno che il bulbo si è rigenerato ed è entrato in riposo vegetativo fino alla prossima primavera.
  • Durante l’inverno è sufficiente che il terreno sia umido; normalmente non serve bagnare.
  • Quando le foglie sono secche possiamo anche togliere i bulbi dei narcisi, lasciarli asciugare all’aria un paio di giorni e poi riporli in un sacchetto di carta per piantarli di nuovo ad Ottobre.

 

Narcisi: possono essere forzati a fiorire precocemente

Forzando la nascita dei narcisi si ottengono nel giro di un mese fioriture che, seguendo il ciclo naturale, possono avvenire solo cinque-sette mesi dopo l’interramento del bulbo.

Per la forzatura si utilizzano specie che fioriscono in autunno, come i narcisi del gruppo Tazetta, o alla fine dell’inverno, come il narciso nano “Tete è tete”.

Per indurli a fiorire precocemente si piantano con un terzo del bulbo fuori terra, si annaffiano e si tengono al buio ed al fresco fino a quando spuntano i germogli. Da quel momento si portano alla luce ed al caldo e, nel giro di tre settimane, fioriscono.

Rossana Nardacci

Articoli recenti

Essiccati di Agricola Ruocco, il profumo della tradizione

L' Azienda Agricola Ruocco Rita è una realtà agricola situata a Massa Lubrense, nel cuore…

Gennaio 8, 2025

Elogio ai legumi: un tesoro nutriente e sostenibile

I legumi, un gruppo di piante che include fagioli, lenticchie, piselli e ceci, sono un…

Luglio 17, 2024

Conero, il tesoro naturalistico e culturale delle Marche

Nella regione Marche, lungo la costa adriatica italiana, si erge imponente il Monte Conero, un…

Giugno 12, 2024

Fragola: caratteristiche e benefici per la salute

La fragola, scientificamente conosciuta come Fragaria × ananassa, è un frutto ampiamente amato e coltivato…

Maggio 29, 2024

Vivere green: strategie per una sostenibilità ambientale quotidiana

Negli ultimi anni, la consapevolezza riguardo l'importanza della sostenibilità ambientale è cresciuta esponenzialmente. Con il…

Maggio 27, 2024

La natura nel piatto: i benefici dei prodotti di stagione

La natura ci offre una vasta gamma di prodotti freschi e nutrienti in ogni stagione…

Maggio 27, 2024