Sempre più giovani scelgono l’agricoltura biologica come strada per il futuro professionale. Nel 2016 sono nate, in Italia, 90.000 imprese…
Otto milioni di tonnellate di rifiuti di plastica ogni anno entrano negli Oceani e nei mari di tutto il mondo.…
Durante l’autunno, ci sono molti ortaggi da raccogliere ed alcuni da seminare. Affinché tu possa trarre il massimo beneficio dal…
La rosa canina rallegra i giardini con i suoi fiori delicati e racchiude concentrazioni di vitamina C ben 40 volte…
Prima di concedere all’orto il riposo invernale è opportuno lavorare la terra affinché se ne possa trarre il massimo beneficio…
La zucca mantovana è l’ingrediente basilare della cucina tradizionale, ortaggio povero di zuccheri, eppure dolce e saporito. Un ortaggio versatile,…
Agricoltura partecipata significa ripensare la città e ridisegnare gli spazi attraverso la creazione di orti urbani. È questa la sfida…
Dalle Legge Ecoreati 2015 al rapporto Ecomafia 2017 di Legambiente: un’evoluzione positiva della situazione ma ancora troppe regioni hanno illeciti…
Ad essere biologico non è l'alimento ma il metodo di agricoltura ed allevamento che utilizza additivi e trattamenti soltanto di…
Il mese di Ottobre è il mese di semina e raccolta. E’ un momento di passaggio per le piante e…