Recensioni

Arance Dop Valleverdura: un sapore unico ed inconfondibile

Le arance Dop Valleverdura sono uno dei prodotti coltivati dall’azienda agricola Mascarella,  un’azienda nata nel rispetto della tradizione nel 1916 e che oggi si proietta verso il futuro, unendo le nuove conoscenze e la voglia di innovazione, alla passione ed al rispetto della natura.

L’azienda è composta da medici, professionisti nel campo della salute,  i quali, studiando il corpo umano e le sue necessità, mirano a coltivare frutti sani, non contaminati e protettivi nei confronti dell’uomo.

Il nome dell’Azienda, “Valle Verdura”, deriva dall’omonima valle che accoglie la terra resa fertile, per secoli, dalla presenza di tre fiumi, quali  Verdura, Magazzolo e Platani. In questa terra viene coltivato, con cura e passione, un prodotto unico per le sue proprietà benefiche: l’Arancia certificata D.O.P.

Arancia Valleverdura: un prodotto dalle mille proprietà benefiche

L’Arancia  Valleverdura è ricca di vitamine, zuccheri e sali minerali. Ha proprietà disintossicanti, antiossidanti, diuretiche e protettive del sistema circolatorio.

Sotto il nome di Valleverdura si celano due tipologie di arance dop: le Arance Washington Navel ed il Brasiliano, coltivate entrambi  nella Valle del Verdura.

Entrambi i frutti vengono raccolti e spediti nello stesso giorno (o il giorno prima, tenendo conto delle condizioni meteo). Non subiscono alcun trattamento e vengono confezionati dentro robuste scatole di cartone, le quali ne garantiscono la protezione durante il trasporto.

Inoltre l’Azienda Agricola Mascarella  eccelle per la produzione di Olio Extravergine di Oliva di notevole qualità. Un prodotto prezioso altamente consigliato per una dieta sana e protettiva dell’organismo.

Le olive, si presentano in tre tipologie,  Biancolilla, Nocellara del Belice e Cerasuola, vengono raccolte a mano tra Ottobre e Novembre. L’olio extravergine Mascarella, estratto a ciclo continuo, dopo la decantazione naturale si presenta limpido, di colore giallo e con riflessi verdi.

Noi abbiamo avuto il piacere di assaporare le deliziose Arance DOP Valleverdura realizzando un dolce unico. Seguite le ricetta.

Torta con crema all’Arance Dop Valleverdura

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 180 g di burro
  • 3 tuorli di uova
  • una bustina di vanillina
  • 30 g di limone

Per la crema:

  • 7 arance dop Valleverdura
  • 4 uova
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero

Per la tortiera:

  • 30 g di burro
  • 20 g di farina

Procedimento:

Per la pasta frolla: impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e conservatelo in frigorifero per trenta minuti. Riprendete il composto, stendetelo con un mattarello in una sfoglia, foderate una tortiera imburrata ed infarinata, praticate sul fondo alcuni fori con una forchetta ed infornate a 180° per 30 minuti. Spremete le arance Dop Valleverdura, passate il succo in un colino, versatene 300 g in una ciotola, unite le uova sbattute, il burro e lo zucchero e cuocete a bagnomaria, finchè la crema non si rapprende, quindi togliete dal fuoco e fate raffreddare. Estraete la tortiera dal forno, lasciate riposare la pasta frolla per 10 minuti, versa la crema all’arancia Valleverdura e conservate in frigorifero per 30 minuti. Poi servite in tavola.

 

 

Rossana Nardacci

Articoli recenti

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025

Essiccati di Agricola Ruocco, il profumo della tradizione

L' Azienda Agricola Ruocco Rita è una realtà agricola situata a Massa Lubrense, nel cuore…

Gennaio 8, 2025