Gli Scialatielli Biolù al farro prodotti dall' Azienda Agricola Biolù sono laminati artigianalmente ed essiccati a bassa temperatura. Si tratta di una pasta lunga dalla superfice rugosa e porosa. ...
L’Azienda agricola BioLu si estende tra l’Irpinia ed il Sannio. Produce, trasforma e commercializza cereali, legumi e piante officinali.
Si tratta di un’azienda in conversione biologica, la quale ha ...
Nel 2011 grazie ad un’idea unica nonché valida di giovani pugliesi nacque Canapuglia, un’associazione culturale che contribuisce da anni alla reintroduzione della coltivazione della canapa in Italia. ...
Quando la colonnina di mercurio registra alte temperature, le nostre amiche verdi cominciano a risentirne. Sono sufficienti però alcune attenzioni per farle stare decisamente meglio.
Sicuramente ...
Il solstizio, caldo e luminoso, spalanca le porte all'estate. Il sole generoso riempie di frutti e fiori l'orto ed il giardino. Si raccoglie e si semina ma è anche tempo di rinverdire il prato e di ...
La begonia corallina, detta anche begonia Tamaya o corallina di Lucerna, è una pianta erbacea originaria del Centro e Sud America (Brasile e Messico). Fa parte della famiglia delle Begoniaceae, la ...
A 15 km dal mare e ad un’altitudine di 300 metri, tra Rongolise e Lauro, due frazioni di Sessa Aurunca, si trovano da generazioni i campi della Famiglia Gramegna.
Un luogo magico dove si ...
I crackers sono stati inventati nel 1792 da Theodore Pearson in Massachusetts (USA), il quale sperimentò un impasto di sola acqua, farina e sale per creare dei biscotti di lunga conservazione. Essi ...
La torta di nocciole, friabile ed asciutta, è il classico sapore dolce da gustare a Natale o nei giorni di festa ma non è detto. Ce ne sono alcune, una in particolare, prodotta da Cinzia, giovane ...
La fittonia è una piantina deliziosa per il fogliame diverso in ciascun esemplare, coloratissimo e disegnato in stile mosaico, come un tappeto tropicale.
Consigli utili su come coltivare la fittonia ...