ls 01
La qualità dei prodotti è fondamentale sia se tu sia un vegetariano, un vegano o se stai seguendo una dieta sana basata sul consumo di frutta e verdura.
Quando si acquistano frutta e verdura, non bisogna solo considerare prezzo e freschezza. Ma soprattutto la qualità del prodotto che deriva dalla sua coltivazione.
L’agricoltura biologica utilizza tecniche sostenibili e rinnovabili, conserva il suolo, preserva le falde ed ha un minore impatto ambientale. Tecniche che comprendono la rotazione delle colture, l’utilizzo del compost, di altri fertilizzanti naturali e di insetti al fine di inibire e contrastare i parassiti.
I prodotti biologici sia se vengono acquistati direttamente dal contadino o in un negozio, non sempre sono lucidi e presentano diverse macchie ed ammaccature. Ciò non significa però che siano di qualità inferiore. Essi hanno comunque un colore più vivo, sono più gradevoli e più profumati dei cibi convenzionali.
Inoltre, i prodotti biologici sono sinonimo di sicurezza alimentare e qualità, essendo sottoposti a numerosi controlli lungo la filiera produttiva e di distribuzione.
Acquistare direttamente dal contadino un prodotto locale o stagionale, senza conservanti, senza coloranti o altri additivi chimici può essere una strategia utile per difendersi dalle insidie nascoste nella frutta e verdura della grande distribuzione.
Conoscere di persona il produttore che coltiva e raccoglie nei campi i prodotti può essere una garanzia rispetto al nostro acquisto. La conoscenza diretta di chi produce il nostro cibo, può aiutarci a difenderci dalle insidie nascoste dietro ad un semplice futuro, dal momento che non tutte le coltivazioni sono biologiche, a basso impatto ambientale, e provenienti da lotta integrata.
Le coltivazioni convenzionali invece si basano su un utilizzo pesante di prodotti chimici ovvero concimi, diserbanti, insetticidi, pesticidi, additivi chimici.
Ci sono prodotti che per la loro esposizione a pesticidi e fertilizzanti chimici si consiglia di non acquistare il prodotto convenzionale ma sempre quello bio.
La maggior parte dei supermercati vendono una grande varietà di frutta e verdura provenienti da una miriade di paesi diversi.
I campioni di questi prodotti sono testati ogni anno dal Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti per misurare il livelli di pesticidi.
Nella scelta di frutta e verdura bio non bisogna solo e sempre pensare e guardare al prezzo.
Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…
Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…
In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…
Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…
Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…
L' Azienda Agricola Ruocco Rita è una realtà agricola situata a Massa Lubrense, nel cuore…