Cocco, fonte inesauribile di sali minerali

Le innumerevoli proprietà del cocco

Il cocco, frutto della palma da cocco, appartenente alla famiglia delle Arecaceae, è davvero un frutto che potrebbe essere paragonato a quello di un supereroe, considerate le sue innumerevoli proprietà benefiche. Infatti il cocco è chiamato “frutto della vita”, perchè è una fonte inesauribile di sali minerali, come potassio, fosforo, sodio, calcio, magnesio e ferro, importantissimi per il nostro benessere. Poi è ricchissimo di vitamine: come la vitamina C, fondamentale per il sistema immunitario; la vitamina E, essenziale per gli organi interni e per la pelle; e quelle del gruppo B, importantissime per il metabolismo.

Il cocco concorre ad una forte idratazione del nostro fisico

Il cocco contiene molta acqua. Nei film si vedono spesso bere dal cocco i naufraghi sulle isole deserte. Se noi buchiamo il cocco con un cacciavite e lo svuotiamo in un bicchiere, ci accorgiamo che è ricco di liquido. Quest’acqua è una bevanda con un elevato potere idratante, in virtù del suo consistente quantitativo di vitamine e minerali. E’ ideale per tutti coloro che vogliono riprendersi dopo una giornata di caldo o di sport.

Ma non finisce quì perchè il cocco concorre al dimagrimento fisico. Questo frutto ha la capacità di metabolizzare i grassi del nostro corpo e di trasformarli direttamente in energia, senza che si depositino sui nostri glutei o sulla pancia. Il cocco contiene trigliceridi benefici. Poi, certo, 100 grammi di cocco contengono più di 350 calorie ma noi non mangiamo mai un cocco intero, semmai una fetta equivalente e 159 calorie.

Tra l’altro, il cocco fa bene al cervello ed è adattissimo per i giovani che devono studiare. Poi smorza gli attacchi di fame perchè abbassa il glucosio nel sangue.

I benefici del cocco

 

Il cocco è benefico per le arterie, riduce il colesterolo “cattivo” aumentando quello “buono”. Quindi protegge dalle malattie cardiovascolari. Aiuta l’intestino: essendo ricco di fibre, concorre al transito intestinale e poi sfiamma. Infatti gli esperti consigliano a coloro che soffrono di emorroidi di mangiare cocco, proprio perchè limita le infiammazioni.

Questo frutto, per le sue innumerevoli proprietà, accresce l’efficacia del sistema immunitario. E’ un portentoso medicinale naturale. Antibatterico, antifungino ed antiparassitario, il cocco è eccezionale per il buon funzionamento dell’apparato digerente. Migliora la digestione e l’assorbimento delle sostanze nutritive, come sali minerali e vitamine. Infine diminuisce i sintomi da affaticamento e rifornisce di energie, dando lo sprint giusto al corpo e migliorando anche le prestazioni sportive.

 

 

agricoltorebio

Articoli recenti

Dalla terra alla tavola: come funziona la filiera del grano bio italiano?

Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…

Luglio 8, 2025

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025