Ambiente

Help the Ocean: aiuto, il mare affoga nella plastica!

Help the Ocean, una scritta luminosa per lanciare un messaggio importante: salviamo gli oceani e i mari dalla plastica. La scritta si può vedere a Roma fino al 29 luglio 2018.

Eliminiamo la plastica nel mare

All’interno di uno dei panorami più suggestivi al mondo, i Fori Imperiali a Roma, fino al 29 Luglio si può ammirare l’installazione luminosa di Maria Cristina Finucci HELP the Ocean.

Essa fa parte di un ciclo iniziato nel 2013 con la fondazione di un nuovo Stato Federale, il Garbage Patch State, cioè il secondo Stato più grande al mondo con i suoi 16 milioni di km quadrati comprendenti le cinque principali isole di plastica presenti negli oceani.

Un grido d’allarme per la sorte del Pianeta

La scritta luminosa è formata da gabbie giganti di rete metallica rivestite da sei milioni di tappini di plastica colorati. Collocato nei Fori, vuole simboleggiare un ritrovamento archeologico che un domani qualcuno potrebbe fare nella nostra era, ribattezzata “età della plastica”.

Solo da una visione dall’alto  si potrà notare che questa peculiare costruzione forma le quattro lettere della parola HELP. La richiesta di aiuto di un’intera epoca storica, la nostra, finalmente conscia del proprio avviato processo di autodistruzione.

Di notte la gigantesca scritta – si illumina – grazie ad ENEL X – ed è visibile anche da via dei Fori Imperiali. Il progetto è sostenuto da Fondazione Bracco.

Un’opera d’arte contemporanea al servizio della nostra terra.

Rossana Nardacci

Articoli recenti

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025

Essiccati di Agricola Ruocco, il profumo della tradizione

L' Azienda Agricola Ruocco Rita è una realtà agricola situata a Massa Lubrense, nel cuore…

Gennaio 8, 2025