II panettone è l’emblema del Natale ed il dolce che da sempre caratterizza le Festività Natalizie. Quando inizia a comparire nelle vetrine dei negozi o negli scaffali dei supermercati, si inizia anche a respirare un clima di festa. La vendita e la produzione inizia prima del Natale e da quel momento è fondamentale essere pronti a soddisfare le richieste di tutti i clienti.
Cinzia’s Bakery è un Laboratorio Artigianale di Pasticceria Dolce e Salata nato dalla passione immensa di Cinzia per la cucina e soprattutto dopo aver frequentato l’“Arte Bianca” di Neive, un Istituto Professionale Statale dell’indirizzo “Enogastronomia e ospitalità alberghiera” con opzione “Prodotti dolciari artigianali e industriali”.
Cinzia, insieme al marito Alessandro, da anni ormai gestisce questo prezioso Laboratorio, in cui tradizione e qualità si fondono per offrire ai clienti prodotti di finissima pasticceria dolce e salata.
Il loro modo di “far pasticceria” si basa sull’ artigianalità delle lavorazioni e su un’attenta selezione delle materie prime utilizzate.
Vengono utilizzati ingredienti sempre freschi e genuini di alta qualità e frutto di un’accurata selezione dei prodotti locali, come ad esempio, l’Olio Extra Vergine di Oliva Ligure.
Non vengono utilizzati conservanti di alcun genere. I prodotti presentano una buona conservazione di almeno sei mesi.
Tra i prodotti più realizzati nel Laboratorio vi sono indubbiamente i panettoni artigianali, la cui produzione viene pianificata nei minimi dettagli. Essa deve coniugare massima efficienza produttiva ad alti standard qualitativi.
Cinzia, grazie alla sua esperienza nel campo, alla passione per la pasticceria, al suo moderno laboratorio ed all’organizzazione logistica efficiente, riesce a garantire un prodotto di qualità esclusivamente Made in Italy, avente una forma tonda con crosta superiore screpolata e pasta morbida, ottenuta con un processo di fermentazione naturale.
Un prodotto artigianale a tutti gli effetti. Fatto interamente a mano, con solo lievito madre e materie prime di qualità, quali farina, uova, zucchero, burro, un pizzico di sale, acqua, uvetta e canditi. Ma un mix aromatico realizzato esclusivamente da Cinzia e composto da miele, buccia d’arancia, bacca di vaniglia e marmellata di arance.
Questo processo di produzione ripercorre gli insegnamenti tramandati dalla Signora Tiziana Gabrielli che è stata fondamentale per Cinzia, visto che è un’autodidatta ed aveva provato più volte a realizzare il suo panettone artigianale!
Le fasi principali di lavorazione comprendono:
Il primo impasto deve triplicare in cella lievitazione ed una volta triplicato viene messo in frigo per un’ora. Si passa poi al secondo impasto che viene fatto riposare per 30 minuti. Gli ingredienti vengono aggiunti un pò alla volta.
Trascorso questo tempo di riposo, vengono fatte le “pezzature”, le quali si lasciano riposare per altri 20 minuti.
Giunti sulle tavole del cliente finale, il panettone artigianale di Cinzia mantiene intatte le sue proprietà con sapore e profumo paragonabili a quelli di un prodotto appena sfornato. Merito di ingredienti di prima scelta e di una notevole esperienza nell’arte dolciaria.
Vuoi prenotare il tuo panettone artigianale? Se sei di Alba, Torino, Asti o Genova invia un sms Whatsapp al 3382719761 oppure chiama lo 0173529310.
L’agricoltura biologica italiana rappresenta uno dei settori più dinamici e virtuosi del panorama agroalimentare. Oltre…
Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…
Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…
Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…
In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…
Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…