Categorie: Recensioni

Mangia La Foglia, un modello produttivo nel pieno rispetto dell’ambiente

Ormai sappiamo tutti, o meglio, crediamo di sapere cosa voglia dire il termine “sostenibilità” ovvero attenzione per l’ambiente e valorizzazione del territorio. Ma siamo sicuri di conoscere quali sono le azioni per vivere uno stile di vita sostenibile?

Quando si parla di vita quotidiana, quali sono le buone pratiche per creare un circolo virtuoso che sappia conciliare rispetto per l’ambiente e le persone e riduzione dello spreco? A chiederselo sono i 37,4 milioni di Italiani che si interessano al tema della sostenibilità secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile. Il 74% della popolazione: 3 italiani su 4, per intenderci.

Le eccellenze Made In Italy in tal senso, segnano un percorso, che è quello che parte dalle piccole attività agricole attente alla qualità, alla genuinità delle materie prime, alla lavorazione manuale, al legame con il territorio, alla difesa del patrimonio enogastronomico italiano. In questo contesto si colloca Mangia La Foglia, una valida realtà sita a Roma composta da un team efficace di giovani ragazzi, la cui mission è quella di portare sulle tavole dei consumatori prodotti sani ed esclusivamente Made In Italy.

I ragazzi hanno affittato orti sociali destinati alla creazione di spazi dedicati all’agricoltura sostenibile. Gli orti sociali sono spazi per coinvolgere persone differenti, valorizzandone i saperi, le competenze e le abilità e dare vita ad un laboratorio informale di agricoltura sostenibile, cittadinanza attiva e coesione sociale.

Gestire un orto sociale non significa avere solo un pezzo di terra ma anche contribuire al sostegno un  grande progetto innovativo che parte dalla terra arrivando alle case dei consumatori.

Le confetture di Mangia La Foglia, un prodotto di alta qualità

Le marmellate sono un’arte: chi le fa in casa, spesso ama anche renderle sempre più buone ed originali, magari aggiungendo una spezia o un’aroma, un ingrediente segreto o un mix di sapori insoliti che creano un nuovo tipo di confettura più delizioso che mai, come quelle realizzate da Mangia La Foglia. Si tratta di una linea di confetture originali provenienti da antiche ricette familiari, le quali hanno permesso creare una linea da poter commercializzare e vedere con calma quale fosse la risposta del pubblico.

Confetture artigianali di alta qualità, realizzate da mani esperte, senza addensanti, coloranti e conservanti.

Nelle varie preparazioni ci sono pochissimi zuccheri aggiunti, solo quelli necessari per rendere conservabili i prodotti. Solo frutta ed ortaggi freschi di stagione, per cui la disponibilità di un gusto è legata alla sua stagionalità.

Confetture e Marmellate Artigianali che si prestano così a diventare una vera e propria Bomboniera o Segnaposto, un dono da regalare per qualsiasi tipo di occasione: dal matrimonio, al battesimo, alla Prima Comunione, Laurea o altri eventi.

I vostri ospiti saranno ben lieti di ricevere qualcosa di utile e gustoso di un valore territoriale unico!

Mangia La Foglia realizzerà per questi prodotti confezioni originali curate nel dettaglio con etichette personalizzate all’evento.

L’azienda tutt’oggi si trova in una fase interlocutoria cercando di inquadrare al meglio i futuri sviluppi, tra cui sperimentare piantumazioni di ortaggi e frutta di rara reperibilità ma su terreni propri e non in affitto.

Il nostro team di food blogger ha avuto il grande onore di degustare le preziose confetture Mangia La Foglia realizzando per voi:

Biscotti alla cannella con marmellata di ciliegia e marsala Mangia La Foglia

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 130 g di burro morbido
  • 2 tuorli
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di cannella
  • marmellata di ciliegia e marsala Mangia La Foglia
  • zucchero a velo vanigliato q.b

Procedimento

In una ciotola versare farina, burro, 2 tuorli, zucchero semolato e cannella. Impastare a pano o con la planetaria.

Una volta ottenuta la frolla, coprirla con la pellicola e riporla in frigo per una mezz’ora.

 Infarinare il piano di lavoro e stendere la frolla col mattarello. Creare delle formine a piacere forando al centro la metà dei ritagli.

Disporre i biscotti sulla placca, foderata di carta forno ed infornare in forno preriscaldato ventilato a 170° per 10 minuti circa.

Una volta cotti e freddi, farcire i biscotti con la marmellata di ciliegia e marsala Mangia La Foglia, coprire con la metà forata ed infine spolverizzarli con lo zucchero a velo.

agricoltorebio

Articoli recenti

Dalla terra alla tavola: come funziona la filiera del grano bio italiano?

Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…

Luglio 8, 2025

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025