Inizia a piantarle ora in un vaso seguendo questi semplici passi:
Le ridotte esigenze di queste piante ti permettono di coltivarle anche in contenitori di fortuna. Puoi usare delle mezze bottiglie, dei sacchetti, persino dei grossi tubi bucati.
La fragola ha bisogno di poca terra e ha come unica esigenza quella di trovare un substrato sempre un poco umido. Se hai poco spazio puoi predisporre i vasi in verticale, appendendoli alla parete a diverse altezze, oppure sfruttando una serie di ripiani per avere più file di piante sulla stessa parete. Questo ti permetterà di coltivare moltissime piante in poco spazio. Se, per esempio, hai una parete ben esposta (serve la mezz’ombra) su un metro puoi disporre 6-7 file tenendo ogni fila a 30 cm una dall’altra.. Mettendo cinque piantine per fila, potrai avere fino a 30-40 piantine assicurandoti così un ottimo raccolto.
Puoi moltiplicare le piante di fragole con estrema facilità e con successo grazie alla loro prerogativa di produrre germogli che si allungano lateralmente formando stoloni; su questi, ogni due nodi si formano delle nuove pianticelle che emettono delle radici. Quando queste si sono ben sviluppate, puoi separare le piantine dalla pianta madre e trapiantarle in un altro luogo.
Per restare aggiornato su altri consigli utili, segui la nostra pagina Facebook.
Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…
Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…
Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…
In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…
Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…
Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…