Tre Italiani su cinque diffidano della raccolta differenziata di carta e cartone perchè sono convinti che, al di là della loro buona volontà, i gestori del servizio di raccolta buttino via tutto, senza stare a fare tanti distinguo tra spazzatura comune, plastica o altro. Niente di più sbagliato. Giornali, imballaggi, fogli e scatole, divisi dagli altri materiali, vengono portati in piattaforma, selezionati, lavorati per essere poi trasferiti nelle cartiere. Da cui usciranno ancora in veste di carta e cartone, pronti per essere introdotti nei diversi cicli produttivi ed iniziare una nuova vita. E’ anche merito dei cittadini che perdono qualche attimo per provvedere alla raccolta differenziata se oggi la filiera italiana costituisce un’eccellenza, con 10 tonnellate di macero riciclate ogni minuto ed un tasso di recupero degli imballaggi di cellulosa superiore all’88%.
Ad incidere in maniera determinante sull’efficienza del riciclo è però la qualità della raccolta, che deve essere messa al riparo da tutti gli errori possibili. Seguite i nostri suggerimenti:
Ricordate, infine, che in ufficio, prima di buttare i fogli nel cesto della carta dobbiamo togliere graffette e punti metallici, pezzi di scotch, etichette o elementi in plastica.
E’ utile ma non indispensabile staccare dalle buste delle lettere la finestrella trasparente. In caso di dubbi, per decidere se la carta pulita può essere riciclata o no, proviamo a strapparla: se fa resistenza significa che contiene anche plastica e quindi non è recuperabile.
Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…
Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…
Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…
In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…
Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…
Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…