La dalia è una pianta della famiglia delle Asteraceae, originaria delle alture più elevate del Messico e dell’America centrale (ecco il perché della sua ottima resistenza al freddo). Il suo genere comprende circa 42 specie di piante da fiore.
Le dalie sono piante perenni tuberose e la maggior parte ha foglie ovali e carnose, a volte dentate, dal colore intenso verde o porpora.
I fiori, bellissimi, dall’ipnotica composizione, possono essere grandi e piccoli, con petali aperti e piatti o arrotolati a nido d’ape, singoli o in gruppo, anche il colore è estremamente vario: dal bianco al bordeaux. Esistono anche dalie multicolore, con sfumature bianche verso l’interno e petali che invece virano sul violaceo.
I colori delle dalie sono infiniti e spesso si trovano in combinazione tra loro. Così abbiamo fiori bianchi, gialli, arancio, rosa, rosa scuro, rosso, rosso scuro, lavanda, porpora, colori pastello, bronzo, colori variegati e scuri. Manca solo il blu scuro.
Cosa fare nei mesi di Novembre e Dicembre?
Lì dove gli inverni sono miti – per esempio vicino al mare – le dalie in vaso possono essere lasciate all’esterno, in caso contrario è meglio portarle in casa.
Qualora decidessi di farne delle talee, ricordati che il momento più propizio è durante la luna crescente. Nelle zone con temperature più rigide, se hai dalie in giardino, alla fine della fioritura, devi potare le piante e togliere i tuberi dal terreno, permettendo così il riposo vegetativo.
Ecco come fare:
Da fine estate ad inizio inverno le dalie vantano uno dei periodi di fioritura più lunghi: iniziano a fiorire in tarda estate e continuano a farlo fino a quando non vengono interrotte dal gelo, a fine autunno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come preparare le piante all’arrivo dei mesi freddi?
Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…
Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…
Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…
In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…
Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…
Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…