Categorie: Pollice verde

Arriva la plant coach, la pianta che trasmette consulenze online

Colvin Jungle, la collezione di piante da interno di Colvin,  ha lanciato la figura dell’esperta “plant coach” che ogni settimana trasmette consulenze online per risolvere ogni tipo di dubbio sulle  compagne green e sui loro fiori.

Si comincia dalla selezione delle piante più giuste per il periodo dell’anno: sul sito di Colvin si possono già trovare quelle più adatte alle varie stagioni, con un occhio alle tendenze del momento, con piante uniche provenienti da tutto il mondo, con dimensioni e forme particolari.

Ad esempio,  per l’autunno sono disponibili:

  • Elizabeth,Pink Anthurium, pianta solidale in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi, ​
  • Big Blake, una ​Beaucarnea Recurvata elegante e bellissima che non ha bisogno di tante attenzioni. È in grado di conservare l’acqua nel tronco rotondo e spesso, ha foglie sottili, ma grosse di color verde scuro. ​
  • Big Selene è una Sansevieria Trifasciata Moonshine, una tra le più amate della famiglia. La si conosce, comunemente, come “pianta serpente” ed è ideale per i principianti e semplicissima da curare. Con pochi semplici accorgimenti le sue foglie splenderanno di un brillante color verde argentato chiaro e scuro (a forma di lancia).

  • la Croton Petra, che Colvin ha chiamato ​Peter, è caratterizzata da foglie particolari, perché crescono a forma alterna. ​
  • Aura ​- la Aglaonema red siam, le cui foglie hanno la forma ellittica con bordi rossi e l’interno color verde lime, poi è semplicissima da curare: cresce lenta ma prosperosa, e può raggiungere 1 metro e 20 di altezza.
  • il Ficus Lyrata (​Lua per Colvin),
  • la Maranta Leuconeura ​(​Mercury ​per Colvin),
  • la Monstera Deliciosa (​Miranda per Colvin) che su Instagram ha anche un hashtag dedicato: #MonsteraMonday.

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come preparare le piante all’arrivo dei mesi freddi?

Curiosi di sapere come coltivare queste piante da interno? Continuate a seguirci anche sulla nostra Pagina Facebook.

 

agricoltorebio

Articoli recenti

Dalla terra alla tavola: come funziona la filiera del grano bio italiano?

Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…

Luglio 8, 2025

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025