Cibo biologico: perché non è ancora una scelta condivisa da tutti?

7 Motivi validi per scegliere prodotti Bio

Anche le scelte di consumo quotidiane possono influire e cambiare le modalità di produzione di massa che ogni giorno stanno impoverendo il suolo ed inquinando le falde.

Il biologico viene ritenuto un ottimo business, un qualcosa di esclusivo per coloro che vogliono solo mostrare o addirittura definito come “roba da ricchi”, per via dei prezzi eccessivi.

Ma nessuno si chiede mai perché i prodotti convenzionali costano così poco?

Il biologico è innanzitutto una scelta etica per la salvaguardia dei nostri figli e per il benessere delle nostre famiglie.

  1. Mangiare biologico contribuisce a diminuire il rischio di cancro: la maggior parte dei pesticidi, degli erbicidi, degli insetticidi e dei fungicidi utilizzati in agricoltura contengono sostanze cancerogene.
  2. Scegliere il biologico significa assicurare un futuro maggiormente sostenibile alle prossime generazioni. I metodi di coltivazione biologica rispettano la terra e sono attenti a non sprecare le risorse del pianeta, a partire dall’acqua, la quale non viene inquinata dai pesticidi che, attraverso il suolo, arrivano inevitabilmente alle falde acquifere.
  3. Acquistare alimenti biologici incrementa il loro mercato di vendita e la loro produzione in agricoltura, a sfavore dei metodi di coltivazione convenzionali che prevedono un ampio utilizzo dei pesticidi e sementi OGM.
  4. Scegliere alimenti biologici significa dare sostegno alla biodiversità, un aspetto fondamentale per la vita del pianeta. Prodotti non biologici mettono in serio pericolo la biodiversità.
  5. I prodotti Bio sono privi di neurotossine, tipo particolare di tossine che agiscono sulle cellule del sistema nervoso. Scegliere il biologico significa alimentare i bambini senza esporli ai pesticidi e agli organismi geneticamente modificati.
  6. Il cibo biologico esclude l’impiego di OGM ed è sottoposto a ripetuti controlli.Gli OGM costituiscono l’80% del consumo alimentare medio ma la modificazione genetica è ancora sperimentale e può provocare danni alla salute dell’uomo.
  7. Diverse ricerche hanno dimostrato che i prodotti biologici hanno maggior quantità di vitamina C, antiossidanti, calcio, ferro, cromo e magnesio.

Sarebbe opportuno quindi analizzare nel profondo i benefici a lungo termine ed avere soprattutto una visione strategica più ampia sul tema.

agricoltorebio

Articoli recenti

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025

Essiccati di Agricola Ruocco, il profumo della tradizione

L' Azienda Agricola Ruocco Rita è una realtà agricola situata a Massa Lubrense, nel cuore…

Gennaio 8, 2025