Categorie: Ricette

Caprese all’orzo perlato bio

Vuoi fare una ricetta veloce e nutriente con prodotti provenienti direttamente dal tuo orto biologico o da quello del tuo contadino di fiducia?

Eccoti un consiglio molto veloce: la caprese all’orzo perlato rigorosamente bio

L’orzo perlato bio è ricco di selenio, fibre e proteine vegetali. Ottimo per combattere la formazione di radicali liberi. Dona inoltre una piacevole sensazione di sazietà.

Molto facile da preparare. Va subito in pentola senza ammollo.

Ideale per tutte le stagioni, è un alleato importante per il tuo benessere ed un “ospite” gradito sempre sulla tua tavola.

Per realizzare questa ricetta veloce e nutriente, hai bisogno di soli 20 minuti per prepararla e circa 35 minuti per cuocerla.

Ingredienti per 4 persone:

200 gr di orzo perlato bio

170 gr di mozzarella Fior di Latte

80 gr di ceci già cotti

70 gr di pomodorini pachino bio

10 foglie di basilico fresco bio

20 gr di semi di papavero

sale integrale q.b.

4 cucchiai di olio extravergine di oliva bio

Preparazione

Fate cuocere l’orzo in acqua bollente, salata. Nel frattempo tagliate a cubetti la mozzarella, i pomodorini in quarti e metteteli da parte. Scolate i ceci, lavateli sotto l’acqua corrente e fateli raffreddare.

Scolate l’orzo, passatelo sotto l’acqua fredda e versatelo in una terrina capiente.

Aggiungete la mozzarella tagliata in precedenza, i ceci, i pomodori e guarnite con foglie di basilico a listarelle, semi di papavero ed olio extravergine di oliva bio

Servite freddo.

 

agricoltorebio

Condividi
Pubblicato da
agricoltorebio

Articoli recenti

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025

Essiccati di Agricola Ruocco, il profumo della tradizione

L' Azienda Agricola Ruocco Rita è una realtà agricola situata a Massa Lubrense, nel cuore…

Gennaio 8, 2025