Hai intenzione di rinnovare il tuo giardino o, all’insegna sempre del green, il tuo balcone o terrazzo?
Oppure ti piacerebbe creare una nuova area verde, magari approfittando dei giorni di ferie estivi ma anche di Settembre ed Ottobre, con un clima meno caldo e più adatto per i lavori di semina e piantagione? Se la risposta è sì, sappi che anche quest’anno potrai usufruire di uno sconto sulle tasse, il cosiddetto bonus verde. Ma di cosa si tratta?
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, attraverso le Faq, che gli interventi devono avere natura straordinaria, con la conseguenza che sono agevolabili le opere che si inseriscono in un intervento relativo all’intero giardino o all’area interessata, consistente nella sistemazione a verde ex novo o nel radicale innovamento dell’esistente.
La spesa per piante in vaso rientra nel bonus verde a patto, però, che faccia parte di un “più ampio” intervento di sistemazione a verde delle unità immobiliari residenziali e non sia il semplice vaso che acquisti e metti sul balcone.
Il bonus verde, inoltre, spetta anche per spese straordinarie come le grandi potature o la collocazione di siepi (in questo caso se esegui una recinzione, avrai diritto anche al bonus del 50% come ristrutturazione) e la riqualificazione di aree incolte ed anche per i costi sostenuti per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino ad un importo massimo complessivo sempre di 5000€ per unità immobiliare ad uso abitativo. In questo caso ha diritto alla detrazione, per cui serve la certificazione dell’amministratore, il singolo condomino nel limite della sua quota.
Nel caso di interventi di sistemazione a verde eseguiti nel singolo appartamento oltre che sulle parti comuni (il giardino, per esempio) sappi che il diritto alla detrazione spetta su due distinti limiti di spesa (così il tetto sale a 10000€).
Infine, quando gli interventi riguardano immobili adibiti ad attività commerciali, dell’arte o della professione, la detrazione si riduce alla metà.
Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…
Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…
Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…
In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…
Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…
Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…