Benefici e proprietà dell’avocado

L’ avocado è un frutto tropicale  proveniente dall’America Latina, ma  molto usato anche in Occidente sia in ambito culinario che in ambito cosmetico. Fino a qualche anno fa si faticava a trovarlo ma ora è un frutto assolutamente comune. Ha la forma di una pera, al suo interno c’è un grosso seme e la consistenza della sua polpa è all’apparenza “grassa”. In passato si tendeva a bandirlo perchè considerato inadatto per l’alimentazione. Ed invece è un frutto davvero prezioso.

Quali sono le principali caratteristiche dell’avocado?

L’avocado è ricco di “grassi buoni”, che aiutano il fisico, soprattutto l’apparato cardiocircolatorio. In caso di sovrappeso, ma anche per seguire un’alimentazione più sana, il consumo di avocado consente di introdurre quantità ottimali di acido oleico, lo stesso acido presente nell’olio extravergine di oliva.

E’ un frutto ricchissimo di vitamine fondamentali, tra cui la vitamina B9, importantissima in gravidanza, la vitamina K che serve per la coagulazione del sangue e per la salute delle ossa, la vitamina E che agisce positivamente sugli organi interni, stimolando la produzione del collagene, la vitamina C che stimola il sistema immunitario ed è un potente energizzante.

L’avocado è una fonte inesauribile di sali minerali, tra cui il potassio, importante per il buon funzionamento del cuore, ed il magnesio, utile per il sistema nervoso.

Le proprietà dell’avocado

L’avocado innanzitutto aumenta “il colesterolo buono” e riduce il “colesterolo cattivo”. Poi ha un grande pregio: subito dopo averlo mangiato, ci accorgeremo di avere un grande senso di sazietà e non è una cosa da poco, sopratutto se siamo a dieta.

E’ un frutto anche benefico per le donne. Ricco di sostanze che aiutano non solo durante il ciclo mestruale ma anche durante la menopausa, quando magari le donne hanno carenza di determinate vitamine e di sali minerali.  E’ importantissimo mangiarlo in gravidanza perchè favorisce lo sviluppo del bambino.

L’avocado fa bene anche a chi è già avanti con l’età ed è alle prese con i tipici acciacchi e dolorini vari, come i dolori reumatici o l’artrite.

Alcune sostanze presenti nell’avocado agiscono come potenti antinfiammatori. Gli esperti consigliano di mangiare l’avocado anche quando soffriamo di cistite, perchè aiuta a disinfiammare le vie urinarie.

Il grande seme contenuto nell’avocado si può mangiare perchè contiene tutti i principi attivi del frutto in forma concentrata. Per mangiarlo dovete togliere la pellicina che lo riveste, poi va grattugiato direttamente nel piatto oppure schiacciato con un martello. I frammenti ottenuti potranno essere aggiunti alle pietanze ed anche ai centrifugati ed ai frullati.

agricoltorebio

Articoli recenti

Dalla terra alla tavola: come funziona la filiera del grano bio italiano?

Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…

Luglio 8, 2025

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025