Agricoltore Bio

Solo prodotti Bio

  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Login
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Shop
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti
Menu
  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Login
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Shop
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti

Società cooperativa agricola “I nipoti del cavalier Tizziani”

Olii e aceti
0 Recensioni
Aggiungi Foto

Reclama "Società cooperativa agricola “I nipoti del cavalier Tizziani”"

Rivendica Scheda

La società cooperativa agricola “I nipoti del cavalier Tizziani” si occupa di coltivazione di piante di olive e produzione di olio extra vergine. La cooperativa si trova in contrada Monterone Alto 69, 82020 Fragneto Monforte (BN).

L’azienda agricola si estende su un unico appezzamento di terreno di 25 ettari, interamente coltivato. Vi si accede attraversando un bosco secolare di querce e castagni, per giungere poi ad un caratteristico nucleo di fabbricati, in origine adibiti a stalle, scuderie, locali magazzino ed abitazioni coloniche. Talune strutture, oggi interamente recuperate, hanno più di 200 anni. Alcune di esse sono state adibite a strutture ricettive di tipo agrituristico, con ambienti dove prevale la suggestione della originaria muratura rurale, in pietra viva. L’agriturismo è dotato di cucina, sala da pranzo sufficiente ad ospitare circa 50 persone, forno a legna, 4 camere doppie munite di tutti i comfort, perfettamente arredate e dotate di servizi igienici indipendenti che consentono un tranquillo soggiorno. Una viabilità interna di oltre 1 chilometro consente salubri passeggiate. Dalla sua posizione soleggiata, posta a 470 m slm, è godibile una meravigliosa vista panoramica sull’intera vallata in cui sorge il centro urbano di Fragneto Monforte , sede del tradizionale Raduno Internazionale delle Mongolfiere e punto obbligato di passaggio sull’itinerario turistico/religioso Pietralcina-Morcone . L’Azienda alleva animali allo stato libero e pratica colture Biologiche. Sono presenti un noceto ed un ciliegeto, piante da frutta di ogni tipo e un uliveto di circa 2000 piante.

agricolatizziani.com
Indicazioni Stradali

Elenco di aziende agricole italiane. Avvicinati alla natura. Vivi meglio! Scopri come e cosa producono le aziende agricole della tua zona.

Link social
 
Facebook
Instagram

Risorse

  • Account
  • La tua azienda
  • Inserisci azienda agricola bio
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Link utili

  • Home
  • Blog
  • Guida all’iscrizione gratuita
  • Come Funziona Agricoltore Bio
  • Rubriche
Copyright Agricoltore Bio © 2025. All Rights Reserved

Ben tornato!

Hai perso la password?

Entra su Agricoltore Bio

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.