Agricoltore Bio

Solo prodotti Bio

  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Login
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Shop
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti
Menu
  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Login
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Shop
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti

La Valle delle Albicocche

Emilia Romagna
Confetture e marmellateFrutta e VerduraPasta e risoSalseSucchi di frutta
0 Recensioni
Aggiungi Foto

Reclama "La Valle delle Albicocche"

Rivendica Scheda

“La Valle delle Albicocche” è un’azienda agricola biologica situata tra la Valle del Santerno e la Bassa Romagna, con sede a Bagnacavallo (RA) in via Granaroli 8. È impegnata nel promuovere un consumo sano e stagionale, offrendo frutta fresca e trasformata prodotta responsabilmente .

Coltiva oltre sessanta varietà di albicocche, susine, pesche, ciliegie, mele e pere, completando l’offerta con nocciole, noci, fragole, meloni, cocomeri e more, coltivati in un ambiente rigorosamente biologico certificato ICEA. Produce anche ortaggi di stagione come pomodori, zucchine, insalate, finocchi e carciofi, insieme a conserve artigianali – sottoli, peperoni agrodolci, cipolle e melanzane – realizzate con olio EVO e sale di Cervia.

Attraverso lo shop online e il servizio WhatsApp (334 130 8514), garantisce consegne entro quattro giorni e una filiera trasparente che valorizza il territorio romagnolo

Territorio:

Bassa Romagna

Prodotti:

Ortaggi, Legumi, Frutta, Piccoli frutti, Frutta a guscio, Composte e confetture, Succhi e sciroppi, Trasformati e sottoli, Uva da tavola

Abbiamo una sessantina di varietà di albicocche (anche autoprodotte in azienda con incroci vari, oltre a cultivar storiche dell’imolese), diverse varietà di susine, pesche, ciliegie, mele e pere, uva da tavola. Abbiamo anche fragole, meloni, cocomeri (da tavola e da marmellata), more, noci e nocciole.

Poi coltiviamo tutti i principali ortaggi di stagione, tra cui diverse varietà di insalate e radicchi, rucola, pomodori da insalata e da sugo, zucchine, cetrioli, fagiolini, finocchi, catalogna, cime di rapa, cavoli, carciofi, cardi, zucche, carote, patate, aglio, scalogno di Romagna e tanto altro.

Tra i trasformati abbiamo: cipolla e scalogno sott’olio, creme di scalogno, cipolla e melanzane, peperoni in agrodolce e peperonata, con l’aggiunta del sale di Cervia e dell’olio extravergine di Brisighella.

Certificazioni:

Siamo certificati con ICEA su alcune linee produttive (albicocche, ciliegie, pesche e ortaggi). Su altri frutti non siamo certificati, ma seguiamo lo stesso disciplinare. Chi non crede alla parola, può visitarci ed è il benvenuto.

Dove siamo:

https://goo.gl/maps/kJz5pHHbV4yxpNUi9

Consegna prodotti:

Ordini online sul sito www.lavalledellealbicocche/shop o con whatsapp al 3341308514. Fate il vostro ordine in qualsiasi momento, vi consegneremo i prodotti ENTRO QUATTRO GIORNI dalla prenotazione (festivi esclusi). Indicate nelle note un orario indicativo per potervi trovare a casa.

 

 

Emilia Romagna
3341308514
info@lavalledellealbicocche.it
www.lavalledellealbicocche.it
Indicazioni Stradali

Profili social

  • Facebook URL
  • Instagram URL

Elenco di aziende agricole italiane. Avvicinati alla natura. Vivi meglio! Scopri come e cosa producono le aziende agricole della tua zona.

Risorse

  • Account
  • La tua azienda
  • Inserisci azienda agricola bio
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Link utili

  • Home
  • Blog
  • Guida all’iscrizione gratuita
  • Come Funziona Agricoltore Bio
  • Rubriche
Copyright Agricoltore Bio © 2025. All Rights Reserved

Ben tornato!

Hai perso la password?

Entra su Agricoltore Bio

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.