Agricoltore Bio

Solo prodotti Bio

  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Login
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Shop
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti
Menu
  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Login
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Shop
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti

Azienda agrituristica Caseria Fedele

FormaggiSalumi
0 Recensioni
Aggiungi Foto

Reclama "Azienda agrituristica Caseria Fedele"

Rivendica Scheda

L’Azienda agrituristica Caseria Fedele, con un’antica e caratteristica “Masseria” in pietra, si trova in una zona montuosa-collinare a 913 metri sul livello del mare, immersa nel verde del bosco Monte Tufara e dalla campagna circostante, in posizione panoramica tranquilla e solitaria. L’attività agricola è rappresentata dalla coltivazione cerealicolo-foraggere, a ciò si affianca l’allevamento di bovini, ovini, in minima parte suini e animali di bassa corte.

Agriturismo

L’Agriturismo “Caseria” dispone di 4 camere indipendenti con bagno per complessivi 12 posti letto, di saletta lettura-tv, la buona ospitalità è di rigore e ne è segno distintivo insieme alla qualità dei nostri prodotti, accogliente e caloroso l’agriristoro per poter gustare pranzi realizzati nella migliore tradizione locale con attenzione alle esigenze di tutti.

Prodotti

L’Agriturismo “Caseria” ha una produzione propria di salumi, ortaggi, ma soprattutto caciocavallo lavorato e filato rigorosamente a mano con latte vaccino. E’ un formaggio che racchiude i segreti di una lunga tradizione Castelfranchese, a questo si associano formaggi, mozzarelle, bocconcini e ricotta.

La cucina tipica che rende più unica che rara la nostra tradizione è composta da: pasta fatta in casa (cicatelli, tagliolini, gnocchi e lavanelli); fagioli, spezzato, panunto, pancotto Castelfranchese, una vasta scelta di carni paesane cotte alla griglia. Dolci tipici: mustaccioli, sfogliatelle e sbriciolata.

 

Indicazioni Stradali

Elenco di aziende agricole italiane. Avvicinati alla natura. Vivi meglio! Scopri come e cosa producono le aziende agricole della tua zona.

Risorse

  • Account
  • La tua azienda
  • Inserisci azienda agricola bio
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Link utili

  • Home
  • Blog
  • Guida all’iscrizione gratuita
  • Come Funziona Agricoltore Bio
  • Rubriche
Copyright Agricoltore Bio © 2025. All Rights Reserved

Ben tornato!

Hai perso la password?

Entra su Agricoltore Bio

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.