Agricoltore Bio

Solo prodotti Bio

  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Login
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Shop
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti
Menu
  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Login
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Shop
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti

Azienda agricola Calabrese Eliseo

CerealiForaggioOlii e aceti
0 Recensioni
Aggiungi Foto

Reclama "Azienda agricola Calabrese Eliseo"

Rivendica Scheda

L’azienda agricola Calabrese Eliseo di Pontelandolfo (BN) nasce 3 generazioni fa con il nonno Angelo, producendo foraggio e cereali di qualità e olive dai propri uliveti.
La produzione di foraggio seminato e prato stabile, avviene in alta collina lontano dallo smog e dove l’aria è più pura, rispettando le tecniche e la tradizioni di una volta.
Gli uliveti di Ortice e Leccino invece, sono situati in bassa collina.

azienda agricola calabrese min

Coltivazione e produzione di foraggi e cereali

Le piante da foraggio comprendono un vastissimo raggruppamento di specie erbacee che vegetano spontaneamente sul nostro territorio che vengono coltivate per la loro attitudine a fornire sostanza organica che, fresca o conservata, viene utilizzata nella alimentazione del bestiame.
L’azienda agricola Calabrese Eliseo produce fieno per l’alimentazione del bestiame.
Oltre alla coltivazione dei foraggi, l’azienda produce legumi di altissima qualità.4

Oliveto: cultivar Leccino e Ortice

Le cultivar di olivo principali presenti nei terreni dell’azienda agricola Eliseo sono il leccino e l’ortice. L’olivo leccino ha una produzione di olive moto elevata e le olive risultano molto più grandi rispetto alle altre cultivar.
La varietà ortice è caratterizzata da una buona resa in olive e in olio. L’olio che si ricava è di elevata qualità. Le olive della clutivar ortice sono ottime anche come olive da tavola.

agricolacalabrese.com
Indicazioni Stradali

Elenco di aziende agricole italiane. Avvicinati alla natura. Vivi meglio! Scopri come e cosa producono le aziende agricole della tua zona.

Risorse

  • Account
  • La tua azienda
  • Inserisci azienda agricola bio
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Link utili

  • Home
  • Blog
  • Guida all’iscrizione gratuita
  • Come Funziona Agricoltore Bio
  • Rubriche
Copyright Agricoltore Bio © 2025. All Rights Reserved

Ben tornato!

Hai perso la password?

Entra su Agricoltore Bio

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.