Agricoltore Bio

Solo prodotti Bio

  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Login
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti
Menu
  • Ospite
    • Account
    • La tua azienda
    • Il tuo Profilo
    • Esci
    • Guida all’iscrizione gratuita
  • Inserisci azienda agricola
  • Login
  • Blog
  • Rubriche
    • Guida alle etichette
    • Il Bio nel carrello
    • Innovazione in agricoltura bio
    • Recensioni di prodotti bio
    • Una voce dal campo
    • Vero o falso?
  • Come Funziona
  • Contatti

Agrumeto Bio del Garigliano

Campania
Frutta e Verdura
0 Recensioni
Aggiungi Foto

Reclama "Agrumeto Bio del Garigliano"

Rivendica Scheda

Situato nella fertile piana del fiume Garigliano, questo agrumeto biologico di 12 ettari utilizza sistemi di irrigazione a goccia alimentati da pannelli solari. Le varietà coltivate includono arance Navelina, limoni Femminello e mandarini Tardivi di Ciaculli, con tecniche di coltivazione che prevedono l’uso di insetti utili per la lotta biologica. La raccolta manuale avviene da novembre ad aprile, seguendo rigorosi protocolli di selezione. L’azienda partecipa al progetto ‘Agrumi Resilienti’ per la conservazione della biodiversità.

Arance biologiche, Limoni, Mandarini, Confetture di agrumi

Via del Garigliano 128, 81030 Sessa Aurunca (CE)

Campania
Indicazioni Stradali

Elenco di aziende agricole italiane. Avvicinati alla natura. Vivi meglio! Scopri come e cosa producono le aziende agricole della tua zona.

Risorse

  • Account
  • La tua azienda
  • Inserisci azienda agricola bio
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Link utili

  • Home
  • Blog
  • Guida all’iscrizione gratuita
  • Come Funziona Agricoltore Bio
  • Rubriche
Copyright Agricoltore Bio © 2025. All Rights Reserved

Ben tornato!

registrazione |  Hai perso la password?