Categorie: Agricoltura

Alimentazione biologica fonte di salute e benessere

L’alimentazione biologica può diventare una fonte di salute e di benessere?

Spesso non si è a conoscenza  della provenienza degli alimenti che consumiamo e questo fattore non incide positivamente nella nostra vita.

L’alimentazione biologica, invece, prevede una ricerca profonda e dettagliata sui cibi che consumiamo  traducendosi  in un grande gesto d’amore per noi stessi e per le persone che amiamo.

Essa  prevede l’utilizzo di materie prime provenienti da colture conosciute, certificate, dove non viene attuata nè una coltivazione intensiva nè viene praticato l’impiego di particolari pesticidi ed additivi chimici. Inoltre è regolarizzata da particolari normative.

Si tratta certamente di un  modo sano di alimentarsi che si pone alla base di una serie di scelte equilibrate amiche della natura e dell’ambiente che ci circonda.

Nell’alimentazione dedicata ai bambini, l’alimentazione biologica è l’ideale in quanto al suo interno non vi sono residui di veleni di sorta riscontrabili anche in modo apparentemente nascosto in prodotti di largo consumo.

Scegliere un’alimentazione biologica significa scegliere prodotti che ne presentino la certificazione oppure procurarsi prodotti biologici da contadini di cui ci fidiamo. Se poi disponiamo di un piccolo pezzo di terreno o semplicemente di un balcone, la coltura di alcuni ortaggi può avvenire seguendo dettami biologici senza aggiungere concimi, aiutando così la crescita con elementi di origine naturale. Le coltivazioni bio si basano sul divieto di pesticidi, fertilizzanti. Essa richiede invece l’utilizzo di fertilizzanti di origine vegetale ed approvati.

Riguardo gli animali invece, si consiglia di evitare mangimi a base di OGM. Da ciò derivano sicuramente carni, latticini, uova aventi caratteristiche di salubrità migliori.

Alimentarsi con cibi dalla dubbia provenienza può portare anche ad intolleranze alimentari visibili e manifeste a lungo raggio di tempo.

Studi medici recenti hanno evidenziato che l’esponenziale crescita di allergie ed intolleranze riscontrate negli ultimi anni è dovuta ad un’alimentazione basata su componenti modificati, frutto do colture intensive e soprattutto di un grande impiego di agenti chimici.

Perché allora inquinare il nostro corpo e l’ambiente che ci circonda?

Seguendo un’alimentazione biologica basata appunto su principi biologici, il nostro organismo viene predisposto a non inglobare sostanze velenose.

Il sapore dei cibi è più intenso e naturale.

Ne consegue un’alimentazione mirata ma benefica!

agricoltorebio

Articoli recenti

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025

Essiccati di Agricola Ruocco, il profumo della tradizione

L' Azienda Agricola Ruocco Rita è una realtà agricola situata a Massa Lubrense, nel cuore…

Gennaio 8, 2025