Agricoltura

L’aceto è un alleato prezioso per la nostra salute

L’aceto disinfetta il nostro intestino ed ha proprietà diuretiche che ci aiutano ad essere più belli e più giovani.

Ce ne sono diversi: il bianco, il rosso, il balsamico, quello di mele e tutti sono ricchi di sostanze nutritive importanti.

E’ un prodotto così antico che, addirittura, sembra che fosse una delle bevande preferite degli Egizi e dei Romani. Quello più comune si ottiene dalla fermentazione del vino bianco o del vino rosso.

Quello di mele, invece, si ottiene partendo dalla fermentazione delle mele e poi da una particolare lavorazione successiva.

Quello balsamico, chiamato anche ”aceto nobile” per eccellenza, come quello tradizionale di Modena, è un po’ più calorico di quello classico. Tuttavia ne bastano pochissime gocce per condire l’insalata ed allora questo non rappresenta un problema.

Proprietà dell’aceto: diuretico e ipocalorico

L’aceto ha una proprietà davvero importante: è diuretico ed è in grado di liberarci dalle tossine.

Per quanto riguarda l’apporto calorico, va detto che un decilitro di quello di vino equivale a diciannove calorie; un decilitro di aceto di mele equivale a ventuno calorie ed un decilitro di balsamico equivale ad ottantotto calorie.

L’aceto di mele, in particolare, sarebbe in grado di bruciare i grassi in eccesso. In generale, comunque, aggiungerlo al nostro pasto, per esempio su una bella insalata, ci aiuta a mettere in moto il metabolismo ed a drenare anche la cellulite. Ma non finisce qui, perché questo liquido, proprio come sapevano già le nostre nonne, ha un alto potere battericida, non soltanto sugli oggetti della nostra casa, con il vantaggio di non contenere additivi chimici che potrebbero far male, ma è altamente disinfettante anche per il nostro organismo.

Proprietà disinfettante dell’aceto

La proprietà disinfettante dell’aceto aiuta a prevenire la diarrea o i problemi intestinali da cui veniamo colpiti quando, per esempio, andiamo in vacanza e cambiamo drasticamente alimentazione. Per ovviare a questo cambiamento, portatevi sempre da casa una boccettina.

Per ripristinare la salute gastrointestinale occorre bere un paio di bicchieri al giorno di acqua ed aceto di mele. Questo è sicuramente un buon rimedio per questo tipo di problemi.

Proprietà Aceto: abbassa il livello di glucosio nel sangue

Una delle proprietà principali e più importanti dell’aceto è che è in grado di abbassare il livello di glucosio nel sangue e dunque è adattissimo a chi soffre di disturbi di glicemia, cioè una quantità di zuccheri nel sangue troppo alta.

Questo liquido estratto dalla fermentazione di vino o mele ha inoltre un alto potere rilassante. Gli effluvi che esso emana, infatti, sono altamente benefici. E’ consigliabile, almeno una volta alla settimana, oppure quando ci si sente piuttosto stressati, di fare un bagno caldo di acqua con l’aggiunta di mezza bottiglia di estratto dalla fermentazione delle mele.

Dopodichè ci si può immergere per almeno quindici, venti minuti, chiudendo gli occhi. Una volta usciti, la pelle sarà più tonica.

Rossana Nardacci

Articoli recenti

Dalla terra alla tavola: come funziona la filiera del grano bio italiano?

Il grano biologico italiano rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma pochi consumatori conoscono…

Luglio 8, 2025

Marketing dei prodotti biologici: il bio è davvero tale?

Il bio è davvero biologico o c'è qualcosa che si nasconde dietro questo termine così…

Giugno 30, 2025

Vero o falso: i prodotti con la scritta bio sono sempre biologici?

Nel labirinto degli scaffali dei supermercati, tra slogan rassicuranti e packaging verde speranza, capita spesso…

Giugno 27, 2025

Vero o falso: “Il biologico è sempre più sano”?

In un mondo saturo di etichette, certificazioni, bollini e slogan pubblicitari, la parola "biologico" è…

Giugno 27, 2025

Etichette alimentari: cosa significa “senza zuccheri aggiunti”?

Sempre più spesso troviamo sugli scaffali prodotti con l’etichetta “senza zuccheri aggiunti”. Ma cosa significa…

Giugno 23, 2025

Come leggere un’etichetta di un prodotto biologico

Sempre più persone scelgono prodotti biologici per ragioni di salute, ambiente e qualità. Ma quanti…

Giugno 17, 2025